Corporate Social Responsability

World of Hairfashion and Beauty Business
TUOTTEET KAMPAAJILLE JA NäYTTELYTEKNIIKKA HIUKSET WEB-SIVUSTOLLE


157204
98733
Geometry measures the relationship of an object in space, and following the footsteps of two masters, that of geometry, the Greek Euclid, and that of straight hairlines, Vidal Sassoon, this collection reflects on our relationship with our environment through them. Straight lines that move in a block or slide in asymmetries to let the light show all the nuances on hair dominated by solid colors. A masterful exercise of precision in which measurements seem to reproduce the hidden world of mathematics, what concerns us with ourselves and with others
Hair: Ivan Rodríguez @ivanrohair
Photography: Luis Arzate @luissarzate
Make up: Thessa Peralta & Greg del Toro @thessaperalta_mua
Styling: Ivan Rodríguez
98679
Find put the latest hair collection called Synchronize, made by the international hairstylist Aviño's Peluqueros from Spain.
Hair: Aviño's Peluqueros
Photography: Saulburguet Studio
Make Up: Aviño's Peluqueros
Styling: Aviño's Peluqueros
98722
The Faction is a group of individuals that share a natural sense of fashion and easy style. They don't spend hours seeking perfection or following trends, their confidence and inner sense make every look work, every time. Anna uses an array of cuts, colours and textures that encapsulate the individual. And while each has a defined sculptured shape, the finished looks are loose and deliberately not over finished, reflecting the cool, casual edge of someone who just has natural style.
Hair: Anna Pacitto
Photography: John Rawson
Colour: Pure Team (Montreal)
Make Up: Marco Zito
Stylist: Florence O. Durand
Images: FPA
157205
157200

157206

98624
Ecco i 3 migliori BRAND dell'hairstyling
che nel mese di Febbraio 2021 si sono distinti per dinamismo nella comunicazione
e nel lancio di novità:
GAMMA PIU' - KOMEKO by CALCAGNI - RAYWELL
157203

157198
98592
La celebrazione del punk, per una collezione moda-capelli dal cuore rock, in una rivisitazione chic-glamour sorprendente. Capelli color pastello per un taglio asimmetrico, inneggiano ad uno stile di vita ribelle, moderno e di tendenza.
Hair: Leo Davanzo - Extro' Moda Capelli
Photography: Solo Peter
Hair Colorist: Monterisi Antonella
Make up: Lucrezia Ieve
Stylist: Sumatelier
98746
Find put the collection by Dylan Brittain of Rainbow Room International, winner of the British Hairdressing Awards as Scottish Hairdresser of the Year.
Hair: Dylan Brittain, Rainbow Room International
Photography: John Rawson @ www.therawsonpartnership.net
Make-up: Lan Nguyen-Grealis and Maddie Austin
Styling: Desiree Lederer, Jared Green and Claire Frith
98759

Whether you’re an apprentice at the start of your career, a senior stylist looking for that next move or a salon owner bursting with ideas, there’s never been a better time than now to set your goals for the year ahead.
With a reopening date now in the diary, it’s a great time to put pen to paper and plan for the rest of your year - and beyond!
TONI&GUY international artistic director and head of education, Cos Sakkas, says setting goals is important for your mental and emotional health. “We all need something to strive towards – whether it is a date for reopening, a promotion in the salon or the start of a new project."
“2021 may not have started in the way we wanted, but now we can start to see a light at the end of the tunnel, it’s the perfect opportunity to sit and really plan what you want to do with your time. Don’t put your goals or ambitions on hold, but do everything you can to make them possible.”
Four goals Cos thinks every hairdresser should set themselves
1 Always look at the positive. We’re living in a world where anything and everything is changing. The news and social media is full of negativity and panic – but from a negative there is always a positive. When our Academy was forced to close, it was a shock, but we looked at the positives and it kickstarted our digital learning which we had already been planning. While others were lamenting not being able to educate, we rolled out sessions and workshops to our TONI&GUY family around the world. And actually felt more connected than ever. So never accept the situation, always look at what is possible.
2 Look after your mental health. 2020 really taught us how important out mental health is. While many were stuck inside by themselves away from family or friends, it’s essential we put our mental health on a par with our physical health. Make sure you go for your daily walk, take time away from screens and pick up the phone to talk to friends you’ve not spoken to for a while. Talking about anything but the current situation will really lift your mood. Continue looking after your mental health even when you return to the salon.
3 Get off social media. It’s easy to fall down the warren hole and spend hours scrolling through social media. So use your time wisely. Follow 10 new people very week that will stretch your imagination and inspire you – from authors to designers, artists to models and musicians. Look outside of hairdressing for new ideas and inspiration.
4 Keep up to date with trends. When clients come back to the salon many are going to want a brand-new look. So, make sure you can offer them something bespoke, something modern and something that makes them look and feel fantastic. Check out our new CONNECTED collection on social media, look at London Fashion Week, models and campaigns to see the shapes, textures and colours that are on trend.
Find out more about Cos Sakkas:
www.toniandguy.com
Instagram: @cossakkas
157209
98674
Un parrucchiere che doveva intervenire nel backstage del Festival di Sanremo, per seguire l'immagine di alcuni cantanti, è stato assassinato.
Il delitto è probabilmente maturato fuori dal giro dal Festival ed è difficile capire la dinamica dell'efferato gesto. Sono in corso indagini.
98711
Uprising is a puzzle in which all the details are previously thought so each piece fits perfectly and works within the whole. Color, with its contrasts and with its subtle gradations; the haircut, with a line drawn to be precisely positioned on hair, and; lastly, drying, which is what gives life and confirms that all pieces are correctly positioned. This is the only way to achieve this architectural and geometric result, in which hair explores its own margins creating surprising silhouettes, unusual textures reinforced by the effect of color and an image that blends hair and hairdressing with art.
Hair: Javier Gomar - Javier Blade’s
Hair Instagram: @javiergomar4
Hair Assistant: Nestor Riera @nestorirerad
Photography: David Arnal
Photography Instagram: @davidarnalteam
MUA: Anna González
MUA Instagram: @iamlaflaca
Styling: Eunnis Mesa
Styling Instagram: @eunnismesa
Models: Irina Bon y Karol Maestre
Modelos Instagram: @irinabon @day_kiri
157210
157202
L'ultima volta che ho visto Matilde Gioli era il 2016. Aveva i capelli lunghi - oggi sfiorano le spalle - e la leggerezza di chi vive il successo come una parentesi, un piccolo inciampo che porta nel Paese delle Meraviglie. L'ho lasciata al Lido di Venezia e la ritrovo a Sanremo 2021, quasi 5 anni dopo. Nel mezzo film, una serie - Doc - di clamoroso successo, premi, festival, red carpet e una pandemia che ha cambiato tutto, compreso quello che non vediamo. Matilde Gioli è infatti al Festival per parlare di lavori che da nascosti sono diventati invisibili. Protagoniste del monologo - recitato insieme alla cantante Alessandra Amoroso - tutte le maestranze del mondo dello spettacolo.

"Loro sono quelli che restano nell'ombra quando si accendono le luci sul palco. Ma ora che le luci di tanti palchi sono spente, noi stasera abbiamo il privilegio di stare su un palco acceso. E loro sono i professionisti che oggi, grazie a Sanremo, consideriamo 'fortunati', perché stanno lavorando. Ma il lavoro deve essere un diritto di tutti, non un colpo di fortuna", raccontano camminando dalla platea vuota fino al palcoscenico.

L'intervento, che si conclude con l'applauso “virtuale” di cantanti, attori e attrici, inizia con una frase che fa da incipit anche alla nostra intervista: "Mi chiamo Matilde e nella vita faccio l'attrice". Una manciata di parole che ci fanno tornare alla leggerezza del 2016, ma con una nuova consapevolezza.
5 anni, appunto, dall'ultima volta che ci siamo viste. Cos'è cambiato da allora?Sono evoluta e già la reputo una buona cosa. Di certo allora avevo meno consapevolezza, vivevo con leggerezza un lavoro che mi è di fatto capitato. C'era una sorta di distacco nei confronti di questa professione che però non poteva durare per sempre. Era una protezione, un riparo che mi permetteva di non compiere un atto in qualche modo coraggioso: ammettere di essere un'attrice. Oggi ho capito che devo prendermi le mie responsabilità, che se un progetto non funziona come vorrei è qualcosa che mi riguarda. Ci vuole molto equilibrio per fare questo lavoro: i complimenti di oggi domani non potrebbero esserci più. Ecco perché cerco di rimanere ancorata alla realtà, di essere cauta con le forti emozioni.

Associo momenti di vari periodi della mia vita. Mi ricordo la schermo a tubo catodico della televisione dei miei nonni da bambina. I miei cantanti preferiti - per esempio Elisa - da adolescente. Oggi a calcare il palco dell'Ariston ci sono anche gli amici, persone che conosco, come Emma, Max Gazzè e Alessandra Amoroso.
A proposito della Amoroso. Stasera sarai con lei…È stata proprio Alessandra a invitarmi al Festival, a chiedermi di prendere parte a questo importante intervento con lei. Mi ha detto: “Recitare non è il mio mestiere. Se ci sei tu mi dai sicurezza”. Ho accettato subito. Ci conosciamo da poco, ma fra noi si è creata immediatamente una grande empatia.

Quando ho iniziato la differenza fra cinema e TV iniziava a essere meno evidente: erano i tempi di grandi serie italiane come Gomorra e Suburra. Oggi il confine è ancora più sottile e non parlo solo a livello estetico e tecnico, ma anche geografico. Parlare di “commedia francese” o “Serie TV all'americana” non ha più molto tempo. Merito di una nuova generazione di attori, registi, sceneggiatori, direttori della fotografia, ma anche tecnici e macchinisti che hanno nuove visioni, una grande fama di produzioni nuove. Il livello della competizione si sta davvero alzando.
Quale ruolo ti piacerebbe interpretare?Penso alle donne raccontate da Émile Zola: Nanà, ma anche Teresa Raquin. Senza dimenticare Madame Bovary.

Ho riletto 1984, un libro che davvero amo. Mi piace moltissimo anche la scrittura di Alessandro D'Avenia: ho finito Ogni storia è una storia d'amore e fra poco inizierò L'Appello.
Che musica ascolti?House, Techno, Elettronica. Quando avevo 18/20 anni non mi perdevo un Sonar (Festival di Musica Elettronica di Barcellona, ndr). Ma se sbirci nelle mie playlist trovi anche tanta musica balcanica.
I prodotti beauty a cui non riesci a rinunciare.Neo Nude Foundation e Rouge d'Armani 400 entrambi di Armani Beauty. Il secondo è un rossetto rosso che applico sia direttamente sulle labbra per un effetto più intenso, sia con picchiettandolo con le dita anche sulle guance per un risultato più evanescente. Senza dimenticare il mascara Eyes to Kill (sempre Armani Beauty, ndr) è perfetto.

Mah… Devo dire che dopo 8 anni in questo mondo non sono più così disastrosa. Diciamo che sono migliorata e che almeno la base me la so fare: so dove applicare blush, illuminante & Co. Ah, so anche realizzare una linea infracigliare decorosa con la matita. Ne vado fiera.
Com'è il trucco pensato per Sanremo 2021?Ha come protagonista lo sguardo incorniciato con Eye Tint 43 e Eyes to Kill stellar 1 di Armani Beauty. La bocca è nude con un velo di gloss.


È un abito nero, scollato ed elegante, ma senza essere esagerato. Sul palco parlerò di cose importanti e delicati, ci volevo coerenza.

FOTO Stefania Zanetti MAKE-UP Raffale Schioppo HAIR Cinzia Bozza
PRODOTTI UTILIZZATI - TUTTI ARMANI BEAUTYLuminous Silk Foundation 5.5, Luminous Silk concealer 4 Eyes to Kill mascara Eyes to Kill stellar 1 Eye Tint 10 e 3 Eye quattro 1 Eyes to kill smooth silk brow pencil 2 Smooth silk eye pencil 4 Neo Nude A-Contour 20 Neo Nude A-Blush 53 Luminous silk glow fusion powder 7 Lip Maestro 202
157208
98379
With worrying economic predictions, we are heading for unprecedented times, but working and living through a recession isn’t new for Jamie Brooks. Co-founder of Brooks & Brooks, London, has lived through five recessions, run a business through the financial crash of 2008 and trained as a hairdresser during Black Wednesday in the 1990s.
“The last recession was about money; this pandemic is about keeping people apart. This time we are seeing a societal change which is effecting every industry. Post-Covid, we will see a different culture, where people will be less tolerant of packed trains or busy pubs and be more conscious of cleanliness. This is going to become common place so as a business, we need to be ready for a new outlook."
What Jamie learnt in the last recession and how you can use the lessons today:
1 During the last recession, salon business grew as people were looking for an escape – and it’s the same now. They are looking for something away from the doom and gloom so make sure there’s a positive vibe in the salon and every client has a great experience.
2 If you don’t know what you’re doing, your team won’t either. Set out a plan and stick to it – it will be the right thing for your business whatever else is happening.
3 Step back and look at everything – when you’re in the middle of it, it’s easy to make a bad decision.
4 Go back to your core business strengths and values and work by them. Try not to get distracted by everything else.
5 Think carefully about introducing new initiatives such as discounting – don’t do anything you wouldn’t be prepared to do when we get back to ‘normal’.
6 Have a plan B, C and D – if another lockdown was announced, be ready. Follow your instinct and keep moving, don’t stand still.
5 Remember the client is king. With shows and education cancelled, everything is about the salon – the service, the visit, the experience. Get the balance right between restrictions and a pleasurable experience for your clients.
6 It’s a rollercoaster and many people don’t want to be on it! So try and be as normal as possible.
Find out more about Brooks & Brooks:
Website: www.brooksandbrooks.co.uk
Instagram: @brookshair
98656
Perfect Pastels
We’ve seen a huge increase in the use of pastels at the beginning of 2021 and this is only going to become more popular as we approach the Spring. Shades such as mint green, lilac, rose and peach will be the top four trending shades this season. It’s all about the light and fresh atmospheric vibe.
Cosy Copper
Before lockdown there was huge demand for beautiful and rich copper tones. These have been hugely popular throughout Winter and will stay in trend until the Summer months, gradually becoming lighter and more subtle as we get into Autumn. Glowing Copper will be the colour of the year for redheads!
Embracing Natural
It was amazing to see clients embrace their natural hair colour and texture throughout 2020. It’s something many clients are hesitant to try during their normal day-to-day life, however during lockdown this was needed and became very popular! Those who embraced their grey hair will continue this trend into 2021 and will get much more creative when it comes to the cut and shape of their hair. Working with what you’ve got makes things much more exciting and unique!
Styling & Cut Trends
Movement
You guessed it, movement and natural curls are back for 2021 and I could not be more excited! Clients will be looking to add some choppy layers and textured cuts to give different dimensions and movement throughout their look, others will embrace their natural curls and look to make them bigger and beautiful once more.
Short & Sharp
For those with shorter styles it’s time to get creative. Sharp cuts with strong base lines will be super popular featuring lots of texture throughout the top, back and sides.
Hair: Safy Burton
157207
La dolcezza delle curve che si estendono sul petto e assumono la loro naturale forma: rotonda, a campana, snella e anche svuotata. Il seno nelle diverse epoche, è diventato simbolo della gioia di vivere, dei “peccati” d'amore e della piena fertilità. Proibito, sensuale o materno: questa parte del corpo femminile da sempre ha destato l' interesse di scrittori, poeti, scultori, pittori e persino registi. Un soggetto che è diventato un segno dell'erotismo svincolato dallo sguardo maschile.

Amato, quindi, spesso invidiato, non vuol dire che il seno grande e generoso non sia messo alla prova dalla moda: trovare le giuste scollature o, più semplicemente, i tessuti adatti non è sempre facile. Ma una volta conosciuti alcuni trucchetti (tra consigli ed errori di stile da non commettere) scoprirete che avete a disposizione diverse possibilità senza dover cedere necessariamente all'esagerazione e all'esibizionismo. Una manciata di centimetri possono fare la differenza, proprio come è accaduto alle due dive Sophia Loren e Jayne Mansfield quando, in occasione della festa della Paramount del 1957, l'attrice italiana guardò - forse un po' dubbiosa - quell'importante scollatura che mise in primo piano il seno giunonico della showgirl statunitense.

- Scollature a “V” troppo profonde (quelle che arrivano al girovita)
- Capi a girocollo
- Top e vestiti che presentano ruches e volant sulla parte superiore del capo
- Tessuti spessi e lane lavorate
- Tessuti a costine
- Bralette
- Look multi-layered
- Scollature a “V” non profonde, all'americana e squadrate
- Dolcevita
- Camicia maschile lasciata sbottonata
- Tessuti leggeri
- Capi incrociati, dal cardigan al wrap dress
- Top e t-shirt corte
- Capo aderente sotto e capospalla importante sopra
- Sottolineare il punto vita





157199

98692

Find put the latest hair collection called Curve, made by the international hairstylist Aviño's Peluqueros from Spain.
Hair: Aviño's Peluqueros
Photography: Saulburguet Studio
Make Up: Aviño's Peluqueros
Styling: Aviño's Peluqueros
157211
Abbiamo capito che il rosso è uno dei colori più amati a Sanremo 2021: pieno, caldo e avvolgente, il red non delude le aspettative e si ripresenta puntualmente ogni serata. Per il quarto appuntamento a incantare è la cantante di La rappresentate di lista che sceglie una particolare sfumatura di rosso, quella di Valentino.
A questa audacia si contrappone il look con smoking che da simbolo di eleganza “ribelle” diventa un classy del palco: Barbara Palombelli, Annalisa e Arisa lo scelgono per scendere la lunga scalinata, indossando tacchi altissimi e optando per il bianco e nero. Un look che non richiede l'utilizzo smodato di lustrini e cristalli.
Qua e là delle pennellate di colore: azzurro, rosa e viola fanno capolino sui look in dosi generose, regalandoci una palette cromatica fresca che ha tutto il sapore della primavera in arrivo.
Infine il nero assoluto ma iper elegante portato sul palco da Matilde Gioli e Alessandra Amoroso per portare l'attenzione sull'attuale e drammatica situazione dei lavoratori del mondo spettacolo fermi da un anno a causa della pandemia














.jpg)



98600
Crochet takes us back to traditional weaving techniques passed down from mothers to daughters for generations. To the wisdom of a world woven for centuries that is disappearing, though its legacy composed of craftsmanship, patience and respect for the natural rhythms of life help us design an improved reality thanks to those values.
The abrupt disappearance of this generation of older women, the last weavers, is also the sunset of a world that disappears before our eyes. That is why Anna Barroca pays tribute to them, with a collection that recovers this technique to place it at the dawn of the avant-garde.
Reality forces us to hide, to protect ourselves from others, with masks in an unfortunate carnival. However, in every tiny space, we find a place for freedom.
The face is a piece of crochet through which we breathe and, though it obscures our gaze, it does not prevent us from freeing ourselves through hair, our expansive force, which, with the richness of its fibers, is the fabric of the soul.
Tradition is a woven book that explains the world to us, and sometimes protects us from it. To understand it is to love it, and to love it, to preserve it.
Hair is transformed into a sensitive tissue, which lies in the chiaroscuros to survive, from where it whispers to us that in ambiguity is its true essence: I am everything I want to be.
In an essential cascade of words and sounds that come to me with the warmth of another time. With the natural beauty, pure and intact, of what is born of the hands. My scalp is covered with the rhythmic movements of the threads and from my head springs the vigor of what grew with the work of generations.
Hair: Anna Barroca
Hair Instagram @annabarroca
Photography: David Arnal
Photography Instagram @davidarnalteam
Make up: Anna González
Make up Instagram @iamlaflaca
Styling: Anna Barroca
157201

98689
Da molti anni sulla scena internazionale nel settore accessori professionali per i parrucchieri, PARLUX, azienda italiana attiva dal 1977, ha acquisito nel corso degli anni, fama e popolarità grazie alla qualità tecnica e produttiva dei suoi apparecchi, studiati e realizzati in Italia, per soddisfare appieno esigenze prettamente professionali. In primo luogo gli asciugacapelli, principali strumenti di lavoro per ogni hairstylist in qualsiasi salone del mondo.
Durante la sua lunga esperienza produttiva, PARLUX ha presentato sul mercato moltissimi modelli di asciugacapelli, tutti caratterizzati dalla efficacia dei motori, soprattutto quelli denominati K-ADVANCE® Plus molto leggeri ed estremamente potenti, dal design ergonomico e sempre attuale, dalla qualità dei componenti utilizzati per la loro produzione.
A queste basilari caratteristiche, nel corso del tempo se ne sono aggiunte altre che ormai sono diventate un ”must” per qualsiasi asciugacapelli.
La tecnologia ionica, ad esempio il sistema “Air Ionizer Tech” presente all’interno del modello PARLUX ALYON®, che ottimizza l’emissione di ioni negativi ed elimina l’elettricità statica rendendo i capelli più morbidi e lucidi per una asciugatura perfetta e molto veloce. Da non dimenticare anche, l’esclusivo sistema “HFS” Hair Free system; un dispositivo integrato sull’aspirazione del phon che filtra e trattiene i capelli mantenendo l’apparecchio più pulito ed efficiente nel tempo.
RICHIEDI MAGGIORI INFORMAZIONI
PARLUX
+39 0248402600 | Via Goldoni 12
20090 | Trezzano sul Naviglio (Milano) | Italy